L’avvento della digitalizzazione ha modificato profondamente il mondo aziendale. L’inarrestabile diffusione di internet e delle nuove tecnologie...
Il D.lgs. 231/01 ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico la responsabilità amministrativa degli Enti e delle Società per taluni...
La persistenza di una notizia non aggiornata su un sito web può costituire fronte di responsabilità risarcitoria?
La vicenda in esame riguarda...
Ci sono casi particolari che godono di protezioni specifiche sia in base al dato che viene trattato, sia in base al tipo di soggetto interessato.
...
Il Considerando 39 del gdpr ci dice che ogni trattamento dei dati personali deve avvenire nel rispetto dei principi di liceità e correttezza.
Questo...
Nel 2018 il Garante per la protezione dei dati è intervenuto sul tema della geolocalizzazione dei mezzi aziendali con diversi provvedimenti.
In...
Il regolamento informatico aziendale.
Uno degli strumenti di gestione più importanti di cui le aziende devono dotarsi è il Regolamento per...
“L'unica password sicura è quella che non si può ricordare”
(Troy Hunt, esperto di Cybersecurity)
Nel 2016 Cory Scott capo della...
Sai che un'analisi dell'agenzia di sicurezza Kaspersky, che ha intervistato oltre 3.900 lavoratori, ha concluso che nove dipendenti su dieci sopravvalutano...

CyberAcademy nasce da un’idea di Luisa Di Giacomo, Cyber avvocato, ed Enrico Amistadi, ingegnere informatico, per sviluppare competenze “orizzontali” e creare nuovi progetti per il vostro futuro lavorativo. Siamo Cyber Professionisti che credono nella collaborazione tra diverse professionalità e background.


© 2022 CyberAcademy Srl. Tutti i diritti riservati
P.IVA12739100019